Luoghi confinati e assimilati

Istruzioni per l'uso

Location

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.

Obbiettivi del corso

Tra gli aspetti che sempre più spesso gli HSE manager si trovano a dover gestire, con non pochi problemi, vi sono sicuramente i luoghi confinati e/o sospetti di inquinamento

Il D.Lgs. 81/2008 fornisce un chiaro elenco di quelli che sono i luoghi confinati (art.66), la cui gestione è stata normata dal DPR 177/2011. Esso definisce i criteri di qualifica delle aziende e del personale che operano in detti luoghi, la necessità di istruzioni e permessi di lavoro puntuali, la certificazione dei contratti di lavoro. Esistono poi una serie di luoghi che non sono facilmente classificabili e che lo stesso INAIL ha definito “assimilati” all’elenco descritto nel D.Lgs. 81/2008 e nei quali vanno garantite le medesime condizioni di sicurezza dei luoghi confinati descritti nella normativa.

Quali sono le differenze tra luoghi confinati e quelli assimilati?
Come si valutano in modo esaustivo i rischi?
Che misure di prevenzione e protezione sono necessarie?
Come si verifica la qualifica delle aziende?
Quando è necessaria la certificazione dei contratti?

Il corso mira a definire possibili soluzioni per una corretta gestione dei luoghi confinati, sia dal punto di vista operativo che documentale. Durante il corso saranno presentati diversi casi di studio, evidenziando le misure di gestione definite. Ai partecipanti, sarà fornito fac-simile permesso di lavoro per operare in luoghi confinati.

A chi è rivolto il corso

Il corso, valevole come aggiornamento per RSPP/ASPP, è rivolto a RSPP/ASPP, responsabili e addetti ai sistemi di gestione, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili ambientali, responsabili e addetti alla manutenzione e alla gestione del personale.

Output del corso

Programma del corso

- Breve panoramica normativa: Titolo II D.Lgs. 81/2008 e DPR 177/2011

- I luoghi confinati assimilati: cosa sono e come si trattano

- L’iter di gestione dei lavori: definizione operativa, scelta delle aziende, approntamento dei presidi di sicurezza, istruzioni di sicurezza, permessi di lavoro

- Casi pratici: analisi di casi di studio e delle soluzioni tecnico-operative

- Domande e quesiti

- Test di valutazione (necessario per il rilascio dei crediti RSPP/ASPP)

Competenze del docente

Giada Stefani
Laureata in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro a Verona nel 2012, ha maturato esperienza nell’ambito safety prima come ASPP interno in una azienda manifatturiera per poi approdare nel settore della consulenza.
Assiste aziende nei percorsi di valutazione e gestione dei rischi occupazionali, mantenimento di sistemi di gestione  e si occupa di attività formative come formatore in ambito salute e sicurezza sul lavoro.

Dino Arbori
Specializzato in lavori di accesso e posizionamento mediante funi e lavori in quota, svolge attività su strutture in acciaio, edifici multi piano, all'interno di spazi confinati e su piante ad alto fusto. La sua preparazione e competenza lo hanno portato anche ad essere docente formatore in ambito DPI anticaduta, spazi confinati e lavori in quota.

Materiali per il corso

Normativa di rifemento

Il corso, valevole come aggiornamento per RSPP/ASPP, è rivolto a RSPP/ASPP, responsabili e addetti ai sistemi di gestione, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili ambientali, responsabili e addetti alla manutenzione e alla gestione del personale.

Trova la data più comoda per te

Al momento non è in programma nessun evento, richiedilo ora!

Richiedi il corso e ti contatteremo quando saranno disponibili nuove date.
Tutti i nostri corsi possono essere organizzati anche presso la tua azienda. Vuoi un preventivo per lo svolgimento del corso presso la tua sede? Invia la richiesta a formazione@ecoricerche.com

Richiedi corso

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più

Vuoi maggiori informazioni riguardo questo corso?

Compila il form qui a fianco, il nostro team di esperti ti contatterà a breve.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Un unico partner
per ogni tua esigenza

Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.