29 Aprile 2020
Webinar gratuito per gestire l’emergenza coronavirus e ripartire in sicurezza alla luce del nuovo Protocollo del 24/04/2020.
Gruppo Ecoricerche offre un webinar che ha l'obiettivo di rispondere ai quesiti che più frequentemente vengono posti dai nostri clienti. L'incontro sarà un occasione anche per confrontarsi con i nostri tecnici specializzati per eventuali ulteriori chiarimenti.
Il webinar si rivolge a tutti, in particolare alle figure aziendali che si occupano della gestione della sicurezza in azienda in relazione all'attuale emergenza COVID-19.
Valido come Aggiornamento RSPP/ASPP.
07 Aprile 2020
Webinar gratuito per imparare a gestire l’emergenza coronavirus e ripartire in sicurezza.
Gruppo Ecoricerche offre un webinar che ha l'obiettivo di rispondere ai quesiti che più frequentemente vengono posti dai nostri clienti. L'incontro sarà un occasione anche per confrontarsi con i nostri tecnici specializzati per eventuali ulteriori chiarimenti.
Il webinar si rivolge a tutti, in particolare alle figure aziendali che si occupano della gestione della sicurezza in azienda in relazione all'attuale emergenza COVID-19.
Valido come Aggiornamento RSPP/ASPP.
19 Marzo 2019
Un corso il cui obiettivo è di aumentare la conoscenza e la sensibilità verso la tematica dell’ergonomia In ambiente di lavoro. L’ergonomia è argomento di grande interesse perché legata al benessere del lavoratore; contribuisce alla riduzione delle problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico e mio-tendineo che derivano dall’attività lavorativa (malattie professionali).
Valido come Aggiornamento RSPP/ASPP.
15 Febbraio 2019
Il corso ha l'obiettivo di approfondire gli aspetti più critici della gestione dei rifiuti in azienda ed è rivolto ad aziende/enti produttori di rifiuti speciali, in modo specifico alle figure aziendali che si occupano a vario titolo della gestione dei rifiuti.
Valido come Aggiornamento RSPP/ASPP.
22 Giugno 2018
Il webinar ha lo scopo di spiegare in modo puntuale e sintetico i principali rischi chimici e fisici presenti nelle aziende metalmeccaniche e le relative modalità di valutazione.Si approfondirà come va redatto il documento di valutazione specifica del rischio che deve essere presente in caso di ispezione degli enti preposti.
24 Maggio 2018
Il webinar è dedicato alle principali modifiche introdotte dal D.Lgs 183/2017 al D.Lgs. n° 152/2006 (testo unico ambientale). In particolar modo saranno oggetto del webinar le novità inerenti agli impianti termici ed alla gestione dei sistemi di monitoraggio in continuo.
Obiettivo del webinar è fornire indicazioni per l'adeguamento e l'attuazione degli adempimenti amministrativi introdotti dalla nuova norma.
17 Maggio 2018
Agenti Cancerogeni: chi e cosa sono? Il webinar mira ad analizzare la presenza di agenti cancerogeni in tutti gli ambiti della nostra vita (Lavoro, Casa, Tempo Libero, ecc) e a dare una visione piu’ ampia della problematica proponendo, nel contempo, ipotesi e/o modelli di valutazione e comprensione del rischio derivante dall’esposizione a queste sostanze.
26 Aprile 2018
Il Convegno è rivolto alle Aziende, in modo specifico a Datori di lavoro, Responsabili dei Sistema di Gestione e Responsabili Ufficio Acquisti. Dal Codice Privacy (D.Lgs. 196/03) al Regolamento Europeo (679/16). Si parlerà in particolare degli adempimenti, delle misure di sicurezza informatica e del rapporto di lavoro.
14 Marzo 2018
La ISO 39001 è uno schema di certificazione riconosciuto a livello internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la sicurezza stradale applicabile da ogni azienda/organizzazione la cui attività interagisce con la circolazione stradale come ad esempio:
29 Settembre 2017
In continuità con il seminario del 15 giugno 2017, dove è stato affrontato il tema dell’impatto sulle aziende del nuovo REGOLAMENTO UE 2016/679 in materia di privacy, presentiamo il nuovo evento: “Privacy: protezione dei dati personali e sicurezza delle informazioni”.
Il convegno si prefigge l’obiettivo di riprendere le novità in materia di protezione dei dati personali, con un focus sul tema della sicurezza delle informazioni, della business continuity e sul controllo dei lavoratori.
15 Giugno 2017
Il convegno si prefigge l’obiettivo di illustrare le novità in materia di protezione dei dati personali, introdotte con il REGOLAMENTO UE 2016/679, con un focus sugli adempimenti e sulla necessità di un nuovo approccio alla protezione del dato e del patrimonio informativo dell’azienda. Il quadro sanzionatorio previsto è severo e risulta quindi indispensabile che il Titolare e il Responsabile del Trattamento pongano in essere le misure adeguate per conformarsi alla norma.
Per maggiori informazioni chiama il numero 0424/502684 o scrivi a commerciale@ecoricerche.com