L'Inail, in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha pubblicato e reso liberamente accessibile online il 25 Luglio il QUADERNO DELLA PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO, che si aggiunge e completa la pubblicazione precedente del volume "Il Codice di prevenzione incendi" anch'esso consultabile online.
I Capitoli S.6, S.7 e S.8 del quaderno riguardano: il controllo dell'incendio, la rilevazione e allarme, il controllo di fumi e calore. Inoltre, la pubblicazione analizza degli esempi di selezione e progettazione di alcune tipologie di impianti e presidi di Protezione Attiva.
Nello specifico la Protezione Attiva fa riferimento a:
-
attrezzature ed impianti di estinzione degli incendi;
-
sistemi di rivelazione e allarme incendio (IRAI);
-
evacuatori di fumo e di calore (SEFC);
-
segnaletica di sicurezza;
-
illuminazione di sicurezza.
Il Quaderno è un supporto didattico nella progettazione e gestione della sicurezza anticendio sui luoghi di lavoro per professionisti antincendio e studenti interessati alla formazione specialistica.
Per maggiori informazioni: commerciale@ecoricerche.com - 0424 502684