Ecoricerche esegue campionamenti ed analisi per la caratterizzazione delle fibre asbestiformi aerodisperse nell’ambiente di lavoro in conformità alla direttiva 2003/18/CE, relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro.
Il campo di applicazione del decreto riguarda le rimanenti attività lavorative che possono comportare, per i lavoratori, il rischio di esposizione ad amianto, quali manutenzione, rimozione dell'amianto, smaltimento e trattamento dei relativi rifiuti, nonché bonifica delle aree interessate.
Il Gruppo Ecoricerche nello specifico opera mediante:
sopralluogo presso il cliente al fine di ricercare la presenza dei materiali contenenti amianto;
prelievo di una aliquota del materiale sospetto per la conferma analitica della presenza e del contenuto di amianto;
acquisizione di documentazione fotografica la più rappresentativa possibile del materiale da campionare;
valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto (ambiente esterno): applicazione dell’Indice di Degrado (I.D.) condotta attraverso l’ispezione del manufatto;
sistema di valutazione del rischio VERSAR (ambiente interno) che definisce dei fattori di danno e di esposizione la cui combinazione porta ad individuare il grado di urgenza dell’intervento correttivo;
monitoraggio ambientale per la misura della concentrazione delle fibre totali e di amianto aerodisperse;
redazione del documento valutazione dei rischi.