INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Dopo la sospensione e revoca del Bando Isi 2019 causata dal Coronavirus, INAIL ha pubblicato il Bando ISI INAIL 2020, incentivi a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro. Questo avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
BENEFICIARI
Il Bando è rivolto a tutte le imprese iscritte alla Camera di Commericio, Industria, Artigianato ed Agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
MODALITÀ E TEMPISTICHE
La domanda di finanziamento dovrà essere compilata e registrata esclusivamente in maniera telematica attraverso il portale Inail "Servizi Online".
Le date di apertura e chiusura della procedura, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale nella sezione dedicata al bando, entro il 26 febbraio 2021.
RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI FINANZIAMENTI
Le risorse finanziarie destinate dall’INAIL alle tipologie di progetti ammessi sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. Di tale ripartizione è data evidenza nell’allegato “ISI 2020 – risorse economiche”, parte integrante degli Avvisi pubblici regionali/provinciali pubblicati sul sito web istituzionale dell’Inail (www.inail.it).
GRUPPI DI FINANZIAMENTO
-
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (elenco delle tipologie di intervento ammissibili, spese ammissibili, parametri e punteggi).
-
Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) (elenco delle tipologie di intervento ammissibili, spese ammissibili, parametri e punteggi).
-
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (elenco delle tipologie di intervento ammissibili, spese ammissibili, parametri e punteggi).
-
Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (elenco delle tipologie di intervento ammissibili, spese ammissibili, parametri e punteggi).
SCARICA LA NOSTRA INFORMATIVA COMPLETA
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata nel sito dell'INAIL.
Gruppo Ecoricerche si propone di valutare l’ammissibilità per accedere ai finanziamenti, offrire servizi e consulenza per le attività relative ai 4 Assi di finanziamento e accompagnare il cliente nell’intero iter richiesto dal bando (gestione, rendicontazione, supporto).
Per maggiori informazioni o dettagli scrivi a Michele Perissinotto (michele.perissinotto@ecoricerchesrl.com) o chiama il numero 0424 502684