30/4/2025

Ambiente

Aggiornati i criteri per i servizi di ristoro

CAM: D.M. 09 aprile 2024

D.M. 09 aprile 2024 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

“Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023”.

Novità

Il 26 aprile 2025 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 aprile 2025, che aggiorna i «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», in sostituzione del decreto del 6 novembre 2023, successivamente modificato il 17 maggio 2024.

Obiettivo

L'obiettivo del nuovo decreto è integrare i criteri di sostenibilità nelle procedure di gara per tali servizi, promuovendo la riduzione dell’uso di prodotti in plastica monouso, la valorizzazione dell'acqua di rete, e la diffusione di pratiche ambientali ed etiche nel settore della ristorazione.

La normativa di riferimento comprende il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici) e il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 196, in attuazione della direttiva (UE) 2019/904.

Il nuovo decreto abroga esplicitamente sia il decreto ministeriale del 6 novembre 2023, che aveva introdotto i primi criteri ambientali minimi per questi servizi, sia il decreto di modifica del 17 maggio 2024.

Con la nuova disciplina si fornisce un quadro aggiornato e coerente con gli obiettivi ambientali nazionali ed europei, imponendo alle stazioni appaltanti e agli enti concedenti l'applicazione dei CAM nelle gare pubbliche.

Struttura e argomenti

La struttura del documento si articola in un allegato dettagliato che stabilisce i criteri minimi per diversi ambiti:

servizi di ristoro con distributori automatici,
gestione di punti di ristoro (bar),
preparazione e somministrazione di panini,
la fornitura e gestione di case dell'acqua e di punti di accesso all’acqua di rete.
Gli argomenti trattati riguardano sia le specifiche tecniche che le clausole contrattuali obbligatorie, con particolare attenzione ai requisiti ambientali dei prodotti, alla prevenzione degli sprechi, alla gestione sostenibile degli imballaggi e alla promozione di modelli di consumo responsabili.

Entrata in vigore

Il decreto entrerà in vigore il 26 maggio 2025, trenta giorni dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più