22/9/2025

Salute

Rapporto ISS sulla qualità dell'aria

Ambienti indoor

È stato pubblicato il 12 settembre 2025 il nuovo Rapporto ISTISAN 25/15 dell’Istituto Superiore di Sanità, intitolato Qualità dell’aria indoor negli uffici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici.

Il documento approfondisce le criticità connesse alla qualità dell’aria negli ambienti di lavoro indoor, in particolare negli uffici, proponendo una strategia integrata per il monitoraggio degli inquinanti.

Obiettivo

L’obiettivo del rapporto è offrire indicazioni tecnico-scientifiche aggiornate per individuare, valutare e gestire le fonti di inquinamento chimico e biologico in ambienti chiusi, migliorando la salubrità e la sicurezza dei luoghi di lavoro. Viene sottolineata l’importanza:

Contenuti

La pubblicazione fornisce una panoramica dettagliata sugli agenti chimici più comuni (come formaldeide, VOC e ozono) e sugli agenti biologici (muffe, batteri, allergeni), proponendo criteri di campionamento, frequenze di monitoraggio, tecniche analitiche e soglie di riferimento.

Il documento è pensato come supporto operativo per datori di lavoro, RSPP, tecnici della prevenzione e operatori sanitari, in linea con gli indirizzi europei e le raccomandazioni dell’OMS.

Maggiori informazioni al sito dell'ISS.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più