Corso di Formazione e Aggiornamento ADR
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Il corso ha lo scopo di fornire una formazione di base, sia di tipo teorico che pratico, necessaria alle aziende che producono o gestiscono merci pericolose (materie prime, prodotti finiti e rifiuti) come bombolette spray, batterie al litio, accumulatori, vernici, bagni galvanici, fanghi, imballaggi contaminati, etc. Tali aziende ricadono infatti negli obblighi previsti dalla normativa sul trasporto di merci pericolose su strada (ADR).
Nello specifico fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie a gestire:
• la classificazione delle materie pericolose e il riconoscimento delle merci o rifiuti soggetti all’ADR;
• la scelta degli imballaggi conformi, la loro marcatura ed etichettatura;
• la corretta compilazione dei documenti di trasporto o formulari dei rifiuti;
• l’applicazione delle esenzioni previste dalla norma, il rispetto dei limiti imposti e degli obblighi in caso di esenzione dall’ADR.
Il corso si rivolge a tutti i soggetti coinvolti nella gestione amministrativa (compilazione i documenti di trasporto e formulari) e nella movimentazione (manipolazione, stoccaggio, imballaggio, etichettatura, carico e scarico) di merci pericolose o rifiuti in ADR.
Attestato di partecipazione che viene inviato all'indirizzo mail indicato in fase di iscrizione entro qualche giorno dal termine del corso.
• Introduzione normativa
• Novità introdotte dall'ADR 2023
• Campo di applicazione dell’ADR
• Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti
• Classificazione delle merci pericolose
• Riconoscimento e scelta degli imballaggi conformi
• Etichettatura ADR
• Segnalazione ed equipaggiamento dei mezzi di trasporto
• Corretta compilazione dei documenti di trasporto per merci in ADR (DDT/Formulari rifiuti)
• Esenzioni previste e loro applicazione
• Applicazione dell’ADR ai rifiuti pericolosi
• Gestione delle batterie al litio in ADR
Il corso si rivolge a tutti i soggetti coinvolti nella gestione amministrativa (compilazione i documenti di trasporto e formulari) e nella movimentazione (manipolazione, stoccaggio, imballaggio, etichettatura, carico e scarico) di merci pericolose o rifiuti in ADR.
Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.
Scopri di piùCompila il form qui a fianco, il nostro team di esperti ti contatterà a breve.
Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.