21/10/2025

Sicurezza

ADR: aggiornate le modalità di controllo

Direttiva Delegata (UE) 2025/1801

Direttiva delegata (UE) 2025/1801, del 23 giugno 2025  

“Direttiva delegata (UE) 2025/1801 della Commissione, del 23 giugno 2025, che adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose”.

Novità

Il 13 ottobre 2025 è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva delegata (UE) 2025/1801 della Commissione, adottata il 23 giugno 2025, che adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999, relativa a procedure uniformi per i controlli su strada del trasporto di merci pericolose.

Il provvedimento si fonda sul collegamento tra la direttiva 2022/1999 e la direttiva 2008/68/CE, che applica nell’Unione europea le disposizioni dell’Accordo ADR sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada. In seguito alle modifiche apportate a livello ADR, era necessario aggiornare le procedure di controllo e la classificazione delle infrazioni per mantenerne la coerenza normativa.

La direttiva sostituisce integralmente gli allegati I e II del testo previgente:
il nuovo allegato I presenta una lista di controllo dettagliata da utilizzare durante le ispezioni su strada, con riferimenti puntuali alle disposizioni dell’ADR;
il nuovo allegato II aggiorna la classificazione delle infrazioni in tre categorie di rischio (I, II e III), in base alla gravità dei pericoli per la salute umana e l’ambiente.

Argomenti

Tra gli argomenti trattati figurano:

Entrata in vigore

Gli Stati membri dovranno recepire le disposizioni entro il 23 giugno 2026, applicandole a decorrere dal 24 giugno 2026.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più