21/10/2025

Salute

Amianto: linea guida INAIL sulla tutela dei lavoratori

Novità e strumenti operativi

Il 10 ottobre 2025 è stato pubblicato da INAIL il volume Tutela dei lavoratori esposti all’amianto. La direttiva (UE) 2023/2668: novità e strumenti operativi, dedicato all’approfondimento delle recenti modifiche introdotte dalla direttiva europea che modifica la 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione all’amianto durante il lavoro.

Obiettivo

Il documento ha l’obiettivo di fornire un quadro tecnico-normativo aggiornato sugli obblighi e sulle misure da adottare nei contesti lavorativi in cui vi è rischio di esposizione all’amianto, anche alla luce dei progressi tecnologici nella rilevazione delle fibre ultrafini e dei nuovi limiti di esposizione introdotti a livello comunitario.

Il volume si propone come strumento di orientamento e supporto per la corretta attuazione delle nuove disposizioni europee in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare per i settori a maggiore rischio come edilizia, manutenzione impiantistica e bonifica ambientale.

Struttura

La struttura del volume è articolata in tre capitoli principali.

1o capitolo

Il primo capitolo ricostruisce il contesto giuridico europeo e nazionale in materia di amianto, con particolare attenzione all’evoluzione della normativa e alla valutazione scientifica del rischio.

2o capitolo

Il secondo capitolo esamina nel dettaglio le novità della direttiva (UE) 2023/2668, tra cui: l’abbassamento del valore limite di esposizione professionale, l’introduzione di tecniche di misurazione più sensibili come la microscopia elettronica, l’estensione del campo di applicazione ad attività finora escluse, e l’obbligo di informazione e formazione rafforzato.

3o capitolo

Il terzo capitolo propone indicazioni operative per l’adeguamento alla nuova direttiva, rivolte ai datori di lavoro, ai responsabili del servizio di prevenzione e protezione e ai tecnici della sicurezza.

Argomenti

Tra gli argomenti trattati figurano:

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più