5/9/2025

Antincendio

Nuove scadenze per università istituzioni di alta formazione

D.M. 14/08/2025 del Ministero dell'Interno

D.M. 14 agosto 2025 del Ministero dell'Interno

“Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.”.

Novità

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 settembre 2025 il Decreto del Ministero dell’Interno, adottato di concerto con il Ministero dell’Università e della Ricerca, recante nuove prescrizioni in materia di prevenzione incendi per le strutture universitarie e dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Il provvedimento stabilisce, con scadenze differenziate, le modalità di adeguamento alle vigenti normative antincendio, in attuazione delle disposizioni previste dall’articolo 5, comma 4-quater, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15.

Scadenze

Entro il 31 dicembre 2025

Il decreto prevede che, entro il 31 dicembre 2025, i responsabili delle strutture classificate nelle categorie B e C del DPR n. 151/2011 debbano richiedere al Comando dei Vigili del Fuoco la valutazione del progetto per l’adeguamento antincendio e attestare, tramite segnalazione certificata di inizio attività, l’attuazione di alcune misure minime previste dal decreto ministeriale del 26 agosto 1992.

Entro il 31 dicembre 2027

Entro il 31 dicembre 2027, dovranno essere completati tutti gli interventi previsti dalla stessa normativa o, in alternativa, attuati secondo le norme tecniche del decreto del Ministro dell’Interno del 3 agosto 2015, come integrato nel 2017.

Fase transitoria

In attesa del completamento dei lavori, il decreto impone l’adozione di misure gestionali di mitigazione del rischio, da individuarsi tramite specifica valutazione del rischio incendio.

Tali misure comprendono, tra le altre:

Entrata in vigore

Il provvedimento, entrato in vigore il giorno successivo alla pubblicazione, mira a garantire un progressivo e controllato adeguamento degli edifici universitari agli standard di sicurezza antincendio, assicurando nel contempo misure di tutela per l’utenza durante la fase transitoria.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più