Stato corso: Partenza Corso Confermata
DURATA: 3 ORE dalle 14:00 alle 17:00
ATTIVITA DI TUTORING
Il corso comprende un'attività di tutoring individuale della durata di mezz'ora. Su richiesta del partecipante, si potrà prenotare un incontro con il nostro consulente nel quale si analizzeranno i problemi specifici per trovare le soluzioni mirate.
Corso in diretta streaming
ARGOMENTI TRATTATI
Districarsi tra i titoli abilitativi professionali nel settore rifiuti, saperli distinguere e leggere correttamente è una competenza che non deve essere sottovalutata dalle imprese produttive.
La grande tematica dei rifiuti, con la sua intera filiera, interessa diversi soggetti e necessita di titoli abilitativi per il loro trasporto e smaltimento, di provvedimenti e di autorizzazioni ambientali degli impianti.
Il corso si soffermerà sui titoli abilitativi e nello specifico sull'Albo Nazionale Gestori Ambientali, sui provvedimenti e gli atti notori; le autorizzazioni ambientali degli impianti di destinazione dei rifiuti (AUA, AIA e Autorizzazione Unica).
Inoltre si parlerà delle nuove regole sulla caratterizzazione e la classificazione dei rifiuti: l’importanza di conoscere il processo di origine dei rifiuti, il campionamento corretto e di conseguenza quando e perchè sono necessarie le analisi chimiche o merceologiche.
Qual è il titolo che abilita al trasporto dei rifiuti? Cos'è e com'è suddiviso l'Albo Nazionale Gestori Ambientali? Qual è il titolo abilitativo per la gestione a titolo professionale dei rifiuti? Iscrizione o autorizzazione? Quali sono le autorizzazioni ambientali e quali sono i tempi di validità? Quali sono le novità riguardo la caratterizzazione e la classificazione dei rifiuti?
Il corso affronterà i temi descritti prendendo in esame documenti ed esempi pratici.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a responsabili e addetti all’ambiente, alla gestione della manutenzione e alla gestione rifiuti e smaltimenti per le aziende/enti che vogliono rimanere aggiornati sulle normative e fare chiarezza sul sistema di gestione rifiuti.
PROGRAMMA
DOCENTI
Livio Marcon
Tecnico competente nel settore rifiuti con esperienza trentennale nell'attività di gestione e normative, e docenza nel settore.
Filippo Stefani
Chimico, esperto nella caratterizzazione e classificazione di rifiuti, nel campionamento e nelle analisi chimiche.
MATERIALE
A tutti i partecipanti al termine del corso verrà inviato un link dal quale scaricare le presentazioni in formato pdf e, successivamente, l'attestato di partecipazione.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
PREZZI
Prezzo partecipante: € 100,00 + IVA
La partecipazione al corso è scontata di 10 € per il secondo iscritto e di 20 € dal terzo in poi.
PAGAMENTO
ECORICERCHE SICUREZZA SRL Via Col di Grado 15/B – 36061 Bassano del Grappa (VI)
UNICREDIT BANCA S.p.A. - Agenzia di Bassano del Grappa - Via Largo Parolini
IBAN: IT02A0200860165000008215852
Causale: HSE-4165-2021 – nome azienda
Compilare il seguente modulo in ogni sua parte per formalizzare l'iscrizione, che si intende completata al ricevimento del pagamento che dovrà essere effettuato prima dell'inizio del corso.
Una volta pervenuta l'iscrizione, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inviata una e-mail di conferma di avvio del corso.
Per maggiori informazioni: Anna - formazione@ecoricerche.com - 0424 502684
MODULO DI ISCRIZIONE