100€
(+IVA)
(+IVA)
Azioni ambientali e sociali - Giovedì 18/09/2025
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Da remoto
Attestato di Partecipazione
Corso Teorico
Il corso HSE sul Bilancio di Sostenibilità è stato ripianificato alla luce della pubblicazione del pacchetto Omnibus.
Questo provvedimento è l’insieme di misure della Commissione europea che aggiornano la normativa in materia di sostenibilità e rendicontazione aziendale. Si tratta di un percorso in evoluzione, con pubblicazioni e aggiornamenti cadenzati durante l’anno, a cui le aziende devono prestare attenzione.
La sostenibilità è ormai un pilastro fondamentale per le imprese moderne, che non possono più limitarsi a perseguire obiettivi economici senza considerare l’impatto ambientale, sociale e di governance delle proprie attività. Essa si manifesta in diversi ambiti, in particolare in quello ambientale e sociale.
Tra gli strumenti principali di rendicontazione vi è il Bilancio di Sostenibilità. Con il recente pacchetto Omnibus dell’Unione Europea, tuttavia, gli obblighi normativi sono stati significativamente rivisti.
Il corso ha l’obiettivo di illustrare i diversi strumenti – sia obbligatori che volontari – che la normativa mette a disposizione delle aziende per implementare azioni di sostenibilità e certificarne i risultati.
Il corso si propone di rispondere a domande chiave per comprendere al meglio tutte le novità.
Cosa cambia per le aziende con il Pacchetto Omnibus?
Che differenza c’è tra un bilancio di sostenibilità e una rendicontazione secondo standard come GRI, ESRS o VSME?
Come si calcolano e gestiscono le emissioni Scope 1, 2 e 3?
In quali casi è utile applicare strumenti come LCA ed EPD?
Quali certificazioni possono supportare la sostenibilità aziendale e come sceglierle?
Come le imprese possono comunicare in modo credibile e trasparente i propri risultati in materia ESG?
Il corso è rivolto a responsabili e addetti ai sistemi di gestione, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili ambientali, responsabili e addetti all’amministrazione e alla gestione del personale.
1. Pacchetto Omnibus UE
principali novità e modifiche introdotte nella normativa europea in materia di sostenibilità.
2. Bilancio di sostenibilità e standard di riferimento
funzionamento, finalità e principali standard utilizzati (ESRS, GRI e VSME).
3. Gestione e rendicontazione delle emissioni
come calcolare e comunicare gli Scope 1, 2 e 3.
4. Alternative al bilancio di sostenibilità
azioni concrete per migliorare le performance ESG, le certificazioni ISO più diffuse e rilevanti (14001, 45001, 50001, 37001, PdR 125) e i requisiti che consentono di soddisfare.
5. LCA ed EPD
cosa sono, come funzionano e perché rappresentano strumenti utili per misurare e comunicare la sostenibilità.
Dottore in Biotecnologie per l'Ambiente con specializzazione in sostenibilità e implementazione di sistemi di gestione ambiente, sicurezza e qualità.
Ingegnere chimico con specializzazione ambientale. RSPP, referente per i sistemi di gestione e abilitata all’uso dei gas tossici.
Direttore tecnico Ecoricerche Sicurezza. Specialista HSE e consulente per l'implementazione dei sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Responsabile del sistema di gestione integrato.
Il corso è rivolto a responsabili e addetti ai sistemi di gestione, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili ambientali, responsabili e addetti all’amministrazione e alla gestione del personale.
18
/
09
Sostenibilità aziendale
Videoconferenza
1) Gio 18 Settembre | 14:00 - 18:00
Videoconferenza
1
100€
(+IVA)
(+IVA)
Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.
Scopri di piùCompila il form qui a fianco, il nostro team di esperti ti contatterà a breve.
Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.