gio 22 Settembre
gio 06 Ottobre
gio 20 Ottobre
gio 03 Novembre
gio 10 Novembre
ore 08.30 - 12.30
presso Villa Angaran S. Giuseppe, Via Ca' Morosini, 41 a Bassano del Grappa (VI)
Stato corso: ISCRIZIONI APERTE
Il corso ha lo scopo di far acquisire conoscenze e abilità tali da facilitare il superamento dell’esame di abilitazione all’uso dei gas tossici della tipologia CIANURI.
Destinatari
Il corso è rivolto agli addetti alla manipolazione e all’impiego di gas tossici.
L'impiego dei gas tossici è regolamentato dal R.D. 9 gennaio 1927, n. 147.
I gas fino ad oggi riconosciuti "tossici" e come tali regolamentati, sono quelli riportati nella tabella dell'art. 2 R.D. 147/27.
L'abilitazione all'impiego dei gas tossici è subordinata all'accertamento dell'esistenza dei requisiti di idoneità fisica, psichica e morale del candidato, nonché al superamento degli esami che constano di prove pratiche e prove orali.
Obiettivo del corso
Fornire le conoscenze tecniche e pratiche necessarie a una corretta manipolazione dei Gas tossici.
Il corso consiste in una parte teorica (nozioni elementari sulla manipolazione ed utilizzazione industriale di gas e sull'azione degli stessi, norme cautelative in genere e soccorsi d'urgenza, regolamento dei gas secondo il R.D. 147/27) e una parte di prove pratiche (tecniche di manipolazione connesse alle lavorazioni di ciascun gas preso in esame).
Programma
Modulo Base
Modulo Specifico per i CIANURI
Requisiti di accesso
Essere maggiorenni e in possesso della licenza di scuola dell'obbligo.
Documentazione didattica
L'attività didattica prevede di fornire le copie delle dispense utilizzate per il corso in formato cartaceo ed elettronico.
Informazioni relative alle modalità di iscrizione all’esame per il conseguimento dell’abilitazione all’uso dei gas tossici:
Per il conseguimento del patentino, che consente di utilizzare gas tossici per lo svolgimento delle proprie mansioni lavorative, la Regione Veneto ha fissato due sessioni d'esame (primaverile ed autunnale).
I candidati devono far riferimento alle rispettive AULSS del capoluogo della provincia di residenza o domiciliazione.
Per Vicenza: https://www.aulss8.veneto.it/nodo.php/437
Per Belluno: https://www.aulss1.veneto.it/service/patente-gas-tossici/
Per Treviso: Rivolgersi a SEGRETERIA SISP Distretto Treviso mail: sisp.treviso@aulss2.veneto.it; tel: 0422323705/3757
Prezzi
Prezzo partecipante: € 600,00 + IVA
Prezzo clienti*: € 550,00 + IVA
* clienti che hanno sottoscritto un contratto continuativo di consulenza.
La partecipazione al corso è scontata di 10 € per il secondo iscritto e di 20 € dal terzo in poi.
Pagamento
ECORICERCHE SICUREZZA SRL Via Col di Grado 15/B – 36061 Bassano del Grappa (VI)
UNICREDIT BANCA S.p.A. - Agenzia di Bassano del Grappa - Via Largo Parolini
IBAN: IT02A0200860165000008215852
Causale: GT-4887/C-2022 - nome azienda
Compilare il seguente modulo in ogni sua parte per formalizzare l'iscrizione, che si intende completata al ricevimento del pagamento che dovrà essere effettuato prima dell'inizio del corso.
Una volta pervenuta l'iscrizione, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inviata una e-mail di conferma di avvio del corso.
Per eventuali chiarimenti puoi scrivere a formazione@ecoricerche.com.