Il Decreto Interministeriale del 06 Marzo 2013 ha stabilito i prerequisiti e i criteri che rappresentano il livello base richiesto per la figura del formatore in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Per qualificarsi come formatore per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è necessario, come prerequisito, possedere il diploma di scuola secondaria di secondo grado (tranne per i datori di lavoro che effettuano formazione ai propri lavoratori).
Inoltre deve verificarsi uno dei 6 criteri previsti dal decreto ed elencati di seguito:
1° Criterio
Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell'area tematica oggetto della docenza;
2° Criterio
Specifico titolo di studio nel campo della salute e sicurezza sul lavoro (laurea, dottorato, master, specializzazione) coerente con le materie oggetto della docenza, unitamente ad almeno una delle seguenti condizioni:
• corso formazione formatori;
• precedente esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultimi 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
• precedente esperienza come docente , per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni, in qualunque materia;
• corso/i formativo/i in affiancamento a docente, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni in qualunque materia.
3° Criterio
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento a corsi di formazione della durata di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, più almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale con l’area tematica oggetto della docenza e uno dei quattro punti indicati al 2° Criterio.
4° Criterio
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento a corsi di formazione della durata di almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, più almeno 18 mesi di esperienza lavorativa o professionale nell’area tematica oggetto della docenza e uno dei quattro punti indicati al 2° Criterio.
5° Criterio
Esperienza lavorativa o professionale almeno triennale nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, coerente con l'area tematica oggetto della docenza e uno dei quattro punti indicati al 2° Criterio.
6° Criterio
Esperienza di almeno 6 mesi nel ruolo di RSPP (o almeno 12 nel ruolo di ASPP) e uno dei quattro punti indicati al 2° Criterio. Tali figure possono effettuare docenza solo nell'ambito del macro-settore ATECO di riferimento.
SCARICA IL PDF DEI REQUISITI PREVISTI DAL DECERTO del 06/03/2013
Per maggiori informazioni formazione@ecoricerche.com o tel. 0424 502684