15/7/2025

Sicurezza

Gestione delle attività ispettive sul trasporto ferroviario

Merci pericolose

Circolare 25 giugno 2025, n. 63 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

“Procedure di gestione dei dati derivanti dalle attività ispettive sul trasporto ferroviario di merci pericolose al fine della loro trasmissione, aggregazione e successivo controllo e monitoraggio da parte dell’autorità competente”.

Novità

È stata pubblicata il 25 giugno 2025 sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la Circolare n. 63, elaborata dalla Direzione Generale per il Trasporto e le Infrastrutture Ferroviarie. Il documento introduce una nuova procedura per la gestione dei dati derivanti dalle attività ispettive sul trasporto ferroviario di merci pericolose, con l’obiettivo di uniformare e ottimizzare la raccolta, la trasmissione e l’analisi delle informazioni tra le diverse autorità competenti.

Normativa

La Circolare si fonda su una solida base normativa, facendo riferimento al D.P.R. 753/1980, al D.lgs. 50/2019, alla Direttiva (UE) 2016/798 e ad altri atti, e coinvolge direttamente tre soggetti istituzionali: POLFER, ANSFISA e RFI, ciascuno con compiti di controllo e vigilanza. Il documento mira a rendere più efficace l’aggregazione dei dati derivanti dalle ispezioni sui treni che trasportano merci pericolose, attraverso un format standard condiviso (Allegato 1), da compilare e inviare trimestralmente al MIT. L’analisi dei dati raccolti permetterà una migliore identificazione delle criticità e l’adozione di misure preventive e correttive mirate.

Struttura

La struttura della circolare comprende un'introduzione normativa, le definizioni dei principali soggetti coinvolti e la descrizione operativa della procedura, articolata in fasi: compilazione, trasmissione, aggregazione e analisi dei dati, e formazione. È inoltre prevista l’organizzazione di incontri semestrali per il confronto sui risultati delle attività e l’eventuale aggiornamento del modello adottato.

Questa nuova procedura si inserisce in un più ampio contesto di rafforzamento del presidio della sicurezza nei trasporti ferroviari di sostanze pericolose, con l’intento di favorire una maggiore coerenza e efficacia nelle azioni di controllo e vigilanza sul territorio nazionale.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più