27/11/2025

Rifiuti

End of Waste da sabbia di vetro

Nuova Norma UNI 11997:2025

È disponibile dal 13 novembre 2025 la nuova norma UNI 11997:2025, che definisce un metodo di analisi per determinare la presenza e la quantità di materiali ceramici e inerti - ossia materiali non organici, non metallici e non vetrosi - nella sabbia di vetro.

Nuova Norma UNI 11997:2025

Dettagli e obiettivo

In dettaglio, la norma si applica primariamente a granella di vetro di dimensioni inferiori a 1 mm, ma è prevista anche la possibilità di estendere il metodo analitico a granella di vetro compresa tra 1 mm e 5 mm.

L’obiettivo è offrire un riferimento tecnico uniformato per il settore del riciclo e del riutilizzo del vetro: grazie a UNI 11997:2025, operatori, laboratori e realtà produttive hanno a disposizione una procedura standardizzata per verificare la purezza della sabbia di vetro — fondamentale per assicurarne qualità, sicurezza e compatibilità nei processi di lavorazione o riciclo.

La norma rappresenta un aggiornamento rispetto alla precedente prassi operativa (in particolare la UNI/PdR 31:2017 “Sabbia di vetro – Metodo per la determinazione del contenuto di materiale inorganico estraneo al vetro”) e mira a rispondere alle esigenze di maggiore rigore e affidabilità nelle analisi.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più