25/8/2025

Sicurezza

Infortuni e malattie dei primo semestre 2025

Online i dati INAIL

INAIL ha pubblicato i dati relativi a infortuni e malattie professionali del primo semestre 2025.

Nel presentare i dati, INAIL differenza gli infortuni in occasione di lavoro, gli infortuni in itinere, gli infortuni occorsi agli studenti e le denunce di malattia professionale.

Infortuni sul lavoro

Per quanto concerne gli infortuni in occasione di lavoro, rispetto allo stesso periodo del 2024, le denunce sono state 204.364 (-0,6%), 357 delle quali con esito mortale (1 in meno).

Per quanto concerne gli infortuni, INAIL fa notare che rapportando "il numero degli infortuni denunciati in occasione di lavoro (al netto degli studenti) a quello degli occupati (dati provvisori), si evidenzia un’incidenza infortunistica che passa dalle 976 denunce di infortunio in occasione di lavoro ogni 100mila occupati Istat di giugno 2019 alle 840 del 2025, con un calo del 13,9%. Rispetto a giugno 2024 la riduzione è del 2,1% (da 858 a 840)".

Infortuni in itinere

Per quanto riguarda gli infortuni in itinere, rispetto allo stesso periodo del 2024, le denunce sono state 45.185 (-0,2%), 138 delle quali con esito mortale (34 in più).

Infortuni a studenti

In aumento le denunce di infortuni occorsi agli studenti, che sono state 49.581 (+2,2% rispetto allo stesso periodo del 2024), 7 dei quali con esito mortale (stesso dato del 2024).

Infortuni mortali

Analoga considerazione per gli infortuni mortali. Infatti INAIL dichiara che "rapportando il numero dei casi mortali in occasione di lavoro (al netto degli studenti) agli occupati Istat nei vari periodi (dati provvisori), si nota come l’incidenza passi da 1,45 decessi denunciati ogni 100mila occupati Istat di giugno 2019 a 1,47 del 2025 (+1,4%) e diminuisca dell’1,3% rispetto a giugno 2024 (da 1,49 a 1,47)".

Malattie

In aumento le denunce di malattia professionale, che sono state 50.986 (+12,0%).

Per quanto concerne le malattie professionali, INAIL rimarca che "le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, quelle del sistema nervoso e dell’orecchio continuano a rappresentare, anche nei primi sei mesi del 2025, le prime tre tipologie di malattie professionali denunciate, seguite dai tumori e dalle patologie del sistema respiratorio".

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più