22/5/2025

Ambiente

Inventario nazionale delle emissioni di gas serra

Rapporto ISPRA aggiornato

Il 07 maggio 2025 l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha messo a disposizione il Rapporto “Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2023. National Inventory Document 2025”, parte della serie “Rapporti ISPRA”, documento ufficiale previsto dalla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) e dall’Accordo di Parigi.

Obiettivo

L’obiettivo del documento è fornire l’inventario nazionale aggiornato delle emissioni di gas serra, strumento fondamentale per il monitoraggio degli impegni assunti a livello internazionale e per la pianificazione delle politiche ambientali nazionali.

Novità

La normativa di riferimento comprende il D.Lgs. 07 marzo 2008, n. 51, e il decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, che stabiliscono il Sistema Nazionale per l’inventario delle emissioni di gas serra. La comunicazione annuale si compone del National Inventory Document (NID) e delle Common Reporting Tables (CRT), redatte secondo le linee guida dell’UNFCCC.

Il documento contiene:

una dettagliata descrizione delle metodologie di stima,
una valutazione delle tendenze e dell’incertezza associata alle stime,
l’analisi delle principali sorgenti emissive,
le procedure di quality assurance e controllo.

Struttura

Il rapporto è strutturato in numerosi capitoli che trattano i settori responsabili delle emissioni: energia, processi industriali e uso dei prodotti, agricoltura, uso del suolo, cambiamenti d’uso e silvicoltura (LULUCF), rifiuti.

Include inoltre dati sulle emissioni indirette, informazioni sui modelli utilizzati per le stime (come il FOR-EST e il FOR-FIRES) e una sezione sulle ricalcolazioni e sugli aggiornamenti metodologici.

Tra i dati principali si segnala che, nel 2023, le emissioni totali di gas serra (escluse LULUCF) sono diminuite del 26,4% rispetto al 1990, con una riduzione del 28,8% delle emissioni di CO₂, che costituiscono oltre l’80% del totale.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più