10/9/2025

Rifiuti

PFU: avviata la rendicontazione

Produttori e importatori di pneumatici fuori uso

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con nota del 01 settembre 2025 pubblicata al RENAP, informa che dal 01 al 30 settembre 2025, le forme associate e i sistemi individuali di gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) sono chiamati a trasmettere al Registro Pneumatici una nuova comunicazione obbligatoria.

L’iniziativa, prevista dall’art. 3, comma 11 del D.M. 182/2019 e recepita dall’art. 5, comma 1 del D.M. n. 147/2024, mira a consolidare il patrimonio informativo già inviato al Ministero entro il 31 maggio scorso. In particolare, le organizzazioni interessate devono inviare il bilancio o rendiconto economico e la relazione sul raggiungimento degli obiettivi per completare la rendicontazione semestrale.

Procedura

La trasmissione delle informazioni avviene esclusivamente in via telematica, attraverso il portale messo a disposizione dalle Camere di commercio accedendo alla piattaforma del Registro Pneumatici.

Nella sezione “Manuali e documentazione” del portale è inoltre disponibile un manuale operativo aggiornato per assistere gli utenti nella procedura.

Questa comunicazione rappresenta un passaggio nella fase di consolidamento informativo del sistema RENAP (Registro Nazionale dei Produttori), al fine di raggiungere la tracciabilità nella gestione dei PFU in conformità ai requisiti della normativa ambientale vigente.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più