Il 16 luglio 2025 sono state attivate nuove importanti funzionalità all’interno della piattaforma RENTRI, dell’App RENTRI FIR Digitale e dell’Area Enti, con l’obiettivo di migliorare l’usabilità, la gestione dei dati e il supporto alle diverse categorie di utenti.
Tra le principali novità segnaliamo:
Area Enti
Implementata la nuova funzione di ricerca "dati registri/territorio" che consente di individuare registri attivi in uno specifico territorio, filtrando per tipologia di attività e movimenti inseriti.
Servizi per l’interoperabilità
Migliorie nella gestione delle code dei servizi Windows, integrazione delle API per il FIR digitale e l’App mobile, oltre alla creazione di changelog separati per ambienti DEMO e Produzione e alla possibilità di ottenere l’elenco dei FIR associati a un codice fiscale operatore.
Area Operatori
Aggiornamenti per il recupero dati da AGEST in caso di iscrizione trasportatori, modifiche alla procedura di pagamento per evitare doppie transazioni e raffinamenti nella messaggistica di supporto, soprattutto per l’inserimento del codice fiscale estero e il numero di iscrizione all’Albo nei registri.
App RENTRI FIR Digitale
Corretti diversi bug e migliorati i flussi di messaggistica, in particolare per la compilazione del FIR. L’App supporta ora anche le operazioni di vidimazione e sottoscrizione digitale, nonché la condivisione tra soggetti della filiera.
Le modifiche, comunicate con news sul sito RENTRI il 18 luglio 2025, sono state documentate dettagliatamente nella nuova sezione “Aggiornamenti Software” del portale RENTRI, dove sono pubblicati file changelog aggiornati e un archivio delle modifiche sin dalla prima versione del sistema.
Per approfondire scarica la nostra Guida e affronta la transizione al nuovo sistema digitale senza complicazione. Scopri le scadenze e procedure su misura per la tua azienda.
Guida al RENTRI