260€
(+IVA)
240€
(+IVA)
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
In presenza
Attestato di Partecipazione
Corso Pratico e Teorico
Fornire le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso.
Il corso è rivolto ai lavoratori Addetti al Primo Soccorso.
Il D.M. 388/2003 reca le disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale introducendo una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individuando i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al primo soccorso.
Tale decreto specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli addetti alla squadre di primo soccorso.
I corsi di Primo Soccorso seguono la classificazione delle aziende presente nel D.M. 388/2003, che riporta: "L’organizzazione del pronto soccorso aziendale è “modulata” sulla base di 3 diverse categorie individuate (gruppi A, B e C). L’appartenenza di un’azienda o di un’unità produttiva ad un gruppo si riflette sulla dotazione minima delle attrezzature, sulla formazione richiesta agli addetti e sui doveri di comunicazione da effettuare al servizio sanitario regionale (SSR)."
• Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'articolo 2, del D.Lgs. 334/1999;
• Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. (Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale);
• Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
• Aziende o unità produttive con almeno 3 lavoratori che non rientrino nel gruppo A;
• Aziende od unità produttive di 3-5 lavoratori il cui gruppo di tariffa presenta un indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4.
Appartengono al Gruppo C:
• Aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrino nel gruppo A.
• Primo Soccorso Gruppo A (16 ore);
• Primo Soccorso Gruppi B/C (12 ore);
• Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A (6 ore);
• Aggiornamento Primo Soccorso Gruppi B/C (4 ore).
Al termine della formazione sarà fornito l’attestato di frequenza nominale. L’attestato verrà inviato entro qualche giorno dal completamento del corso all’indirizzo mail indicato in fase di iscrizione.
MODULO A
• allertare il sistema di soccorso;
• riconoscere un’emergenza sanitaria;
• attuare gli interventi di primo soccorso.
MODULO B
• acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
• acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro;
• test di verifica di apprendimento.
MODULO C
• acquisire capacità di intervento pratico.
Il corso è rivolto ai lavoratori Addetti al Primo Soccorso.
Il D.M. 388/2003 reca le disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale introducendo una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individuando i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al primo soccorso.
Tale decreto specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli addetti alla squadre di primo soccorso.
I corsi di Primo Soccorso seguono la classificazione delle aziende presente nel D.M. 388/2003, che riporta: "L’organizzazione del pronto soccorso aziendale è “modulata” sulla base di 3 diverse categorie individuate (gruppi A, B e C). L’appartenenza di un’azienda o di un’unità produttiva ad un gruppo si riflette sulla dotazione minima delle attrezzature, sulla formazione richiesta agli addetti e sui doveri di comunicazione da effettuare al servizio sanitario regionale (SSR)."
• Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'articolo 2, del D.Lgs. 334/1999;
• Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. (Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale);
• Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
• Aziende o unità produttive con almeno 3 lavoratori che non rientrino nel gruppo A;
• Aziende od unità produttive di 3-5 lavoratori il cui gruppo di tariffa presenta un indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4.
Appartengono al Gruppo C:
• Aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrino nel gruppo A.
• Primo Soccorso Gruppo A (16 ore);
• Primo Soccorso Gruppi B/C (12 ore);
• Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A (6 ore);
• Aggiornamento Primo Soccorso Gruppi B/C (4 ore).
16
/
09
Primo Soccorso Gruppo A
In presenza
1) Mar 16 Settembre | 08:30 - 12:30 + 13:30 - 17:30
2) Mar 23 Settembre | 08:30 - 12:30 + 13:30 - 17:30
In presenza
2
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
260€
(+IVA)
240€
(+IVA)
16
/
09
Primo Soccorso Gruppi B/C
In presenza
1) Mar 16 Settembre | 08:30 - 12:30 + 13:30 - 17:30
2) Mar 23 Settembre | 13:30 - 17:30
In presenza
2
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
200€
(+IVA)
180€
(+IVA)
19
/
09
Aggiornamento Primo Soccorso Gruppi B/C
In presenza
1) Ven 19 Settembre | 08:00 - 12:00
In presenza
1
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
90€
(+IVA)
80€
(+IVA)
19
/
09
Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A
In presenza
1) Ven 19 Settembre | 08:00 - 14:00
In presenza
1
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
120€
(+IVA)
110€
(+IVA)
02
/
10
Primo Soccorso Gruppo A
In presenza
1) Gio 02 Ottobre | 13:30 - 17:30
2) Gio 16 Ottobre | 13:30 - 17:30
3) Gio 23 Ottobre | 13:30 - 17:30
4) Gio 30 Ottobre | 13:30 - 17:30
In presenza
4
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
260€
(+IVA)
240€
(+IVA)
02
/
10
Primo Soccorso Gruppi B/C
In presenza
1) Gio 02 Ottobre | 13:30 - 17:30
2) Gio 16 Ottobre | 13:30 - 17:30
3) Gio 30 Ottobre | 13:30 - 17:30
In presenza
3
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
Agile Idea
Via Lusiana, 4 - Bassano del Grappa (VI)
200€
(+IVA)
180€
(+IVA)
11
/
11
Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A
In presenza
1) Mar 11 Novembre | 08:00 - 14:00
In presenza
1
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
120€
(+IVA)
110€
(+IVA)
11
/
11
Aggiornamento Primo Soccorso Gruppi B/C
In presenza
1) Mar 11 Novembre | 08:00 - 12:00
In presenza
1
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
90€
(+IVA)
80€
(+IVA)
18
/
11
Primo Soccorso Gruppo A
In presenza
1) Mar 18 Novembre | 08:30 - 12:30 + 13:30 - 17:30
2) Mar 25 Novembre | 08:30 - 12:30 + 13:30 - 17:30
In presenza
2
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
260€
(+IVA)
240€
(+IVA)
18
/
11
Primo Soccorso Gruppi B/C
In presenza
1) Mar 18 Novembre | 08:30 - 12:30 + 13:30 - 17:30
2) Mar 25 Novembre | 13:30 - 17:30
In presenza
2
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
Centro di Formazione Ecoricerche
Strada Marchesane, 36 - Bassano del Grappa (VI) - Stabilimento Teseris Srl
200
(+IVA)
180€
(+IVA)
Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.
Scopri di piùCompila il form qui a fianco, il nostro team di esperti ti contatterà a breve.
Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.