4/8/2025

Rifiuti

Batterie: prorogata la DEU Diligence Europea

Regolamento (UE) 2025/1561, del 18/07/25

Regolamento (UE) 2025/1561, del 18 luglio 2025

“Regolamento (UE) 2025/1561 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie”.

Novità

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/1561 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie.

Il nuovo provvedimento introduce una proroga dei termini per l’adempimento degli obblighi di diligenza dovuta da parte degli operatori economici della filiera delle batterie.

Obiettivo

L’obiettivo del regolamento è concedere più tempo ai produttori per adeguare le proprie catene di approvvigionamento in un contesto geopolitico instabile e caratterizzato da difficoltà nell’ottenimento di materie prime critiche come litio, cobalto, grafite naturale e nichel. Inoltre, il ritardo nella designazione degli organismi notificati e nello sviluppo dei regimi di diligenza equivalenti ha reso necessaria la revisione delle scadenze.

Modifiche

Con l’articolo 1 del regolamento 2025/1561, la Commissione ha disposto due modifiche fondamentali all’articolo 48 del regolamento (UE) 2023/1542:

la data di avvio degli obblighi relativi al dovere di diligenza è posticipata dal 18 agosto 2025 al 18 agosto 2027;
la scadenza per l’adozione degli orientamenti da parte della Commissione slitta dal 18 febbraio 2025 al 26 luglio 2026.

La misura garantisce coerenza con quanto previsto dalla Direttiva (UE) 2024/1760 sul dovere di diligenza delle imprese per la sostenibilità, in corso di attuazione.

Entrata in vigore

Il Regolamento, che interessa le imprese che producono o immettono sul mercato batterie, è entrato in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, 30 luglio 2025.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. A questa pagina puoi trovare i nostri servizi legati a questa news. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più