Regolamento (UE) 2025/1731, dell'08 agosto 2025
“Regolamento (UE) 2025/1731 della Commissione, dell'8 agosto 2025, recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene sulle cellule germinali o tossiche per la riproduzione soggette a restrizioni”.
Novità
L’08 agosto 2025 è stato adottato il Regolamento (UE) 2025/1731 della Commissione, che modifica l’Allegato XVII del regolamento REACH (Regolamento (CE) n. 1907/2006) con riferimento alle sostanze classificate come cancerogene, mutagene sulle cellule germinali o tossiche per la riproduzione (CMR) di categoria 1A o 1B.
L’intervento legislativo si rende necessario per recepire la classificazione CMR aggiornata delle sostanze contenute nel regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP), così come modificato dal regolamento delegato (UE) 2024/197. Le modifiche introdotte interessano in particolare le appendici 2, 4, 6 e 11 dell’Allegato XVII del REACH.
Le novità principali riguardano:
l’inclusione di nuove sostanze CMR di categoria 1B
tra cui il Diuron, il 4-nitrosomorfolina, il tetrabromobisfenolo-A, e il 4-metilimidazolo, ora soggette a restrizioni per l’immissione sul mercato e l’uso;
l’aggiornamento dell’appendice 11
che introduce una deroga per il cumene impiegato in carburanti per aviazione utilizzati da piloti non professionisti (come JET-A, JET-A1 e benzine avio conformi a norme specifiche). Tale deroga è motivata dall’analogia con l’esenzione già prevista per i carburanti per motori automobilistici venduti al pubblico.
Obiettivo
L’obiettivo della Commissione è rafforzare la protezione della salute pubblica e dell’ambiente, armonizzando il quadro normativo europeo in base all’evoluzione della classificazione delle sostanze chimiche pericolose. Il regolamento è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri.
Entrata in vigore
Il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea l’11 agosto 2025 e si applicherà, per i punti 1, 2 e 3 dell’allegato, a partire dal 1° settembre 2025.