Direttiva (UE) 2025/1892, del 10 settembre 2025
“Direttiva (UE) 2025/1892 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 settembre 2025, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti”.
Novità
Il 27 settembre 2025 è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2025/1892 del Parlamento europeo e del Consiglio, datata 10 settembre 2025, che modifica la direttiva 2008/98/CE in materia di rifiuti, con particolare attenzione alla prevenzione e alla gestione dei rifiuti tessili e alimentari.
La nuova direttiva si inserisce nel più ampio pacchetto europeo per l’economia circolare e risponde agli obiettivi del Green Deal europeo.
La finalità principale del provvedimento è rafforzare le misure di prevenzione, raccolta e preparazione per il riutilizzo dei rifiuti tessili e alimentari, stabilendo obblighi specifici per gli Stati membri, tra cui:
- la definizione di regimi di responsabilità estesa del produttore per i prodotti tessili
- la messa a punto di piani nazionali di prevenzione degli sprechi alimentari.
In particolare, la direttiva introduce obiettivi vincolanti di riduzione dello spreco alimentare entro il 2030, con criteri uniformi per la misurazione e la comunicazione.
Struttura
La struttura normativa si compone di una serie di articoli modificativi che intervengono sulla direttiva 2008/98/CE, aggiornandone contenuti, definizioni e obblighi, e di un allegato che stabilisce una tabella di corrispondenza tra le disposizioni nuove e quelle precedenti.
Tra gli aspetti centrali trattati figurano:
- l’introduzione di un sistema armonizzato di responsabilità estesa per i produttori di tessili;
- la raccolta differenziata obbligatoria dei rifiuti tessili a partire dal 2025;
- il rafforzamento delle misure di prevenzione dello spreco alimentare lungo l’intera catena del valore;
- l’obbligo per gli Stati membri di monitorare e comunicare annualmente i progressi compiuti;
- e l’adozione di strumenti economici per incentivare comportamenti virtuosi, come la promozione del riutilizzo e del riciclo.
Entrata in vigore
La direttiva sarà recepita dagli Stati membri entro 18 mesi dalla sua entrata in vigore, ossia entro il 17 giugno 2027.