La norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 "Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso" è la versione ufficiale italiana della norma internazionale ISO 50001 (edizione ottobre 2011). La norma specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia. L'obiettivo di tale sistema è di consentire che un'organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l'efficienza energetica nonché il consumo e l'uso dell’energia.
La Norma ISO 50001 è applicabile a tutte le tipologie di organizzazioni, pubbliche e private, per lo sviluppo di un Sistema di Gestione per l’Energia.
Adozione di un sistema di Gestione per l’Energia porta certamente al miglioramento delle prestazioni energetiche intese come efficientamento e minor consumo, ed in particolare:
• Riduzione dei consumi e dei costi legati ai consumi energetici
• Riduzioni delle emissioni di CO2, delle prestazioni energetiche dell’impresa ed efficientamento nell'uso delle risorse energetiche
• Sorveglianza degli adempimenti normativi vigenti in materia
La certificazione del Sistema di Gestione per l’Energia è lo strumento privilegiato per la gestione in chiave sistemica delle problematiche relative al controllo dei consumi energetici.
Il modello proposto dalla ISO 50001 è inoltre agevolmente integrabile con la ISO 14001, in considerazione dell'affinità dei contenuti delle due norme.
Ecoricerche Sicurezza segue i propri clienti nella progettazione e implementazione di SGE conformi alla ISO 50001 e loro integrazione con sistemi di gestione esistenti.